I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servosterzo
Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo alimentato a GPL, occorre smontare subito il serbatoio contenente il carburante

Il segnale raffigurato è posto su un dispositivo di chiamata per assistenza stradale
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo, in attesa dei soccorsi, se il traffico è scarso
su strada extraurbana, chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l’altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto anche in mezzo alla carreggiata
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate
Un incidente a bassa velocità non crea problemi di incolumità ai conducenti coinvolti
Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

Il segnale raffigurato indica la presenza di un apparecchio per chiamare il soccorso stradale
Quando vedete sul tetto di un’auto della polizia un display con la scritta luminosa "INCIDENTE", significa che quella zona è ad alto rischio di incidenti
Su strada extraurbana, nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l’ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo)
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve evitare dispostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell’accaduto
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve, tra l’altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è stato posto il segnale mobile di pericolo
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate

Il segnale raffigurato indica una zona ospedaliera
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il transito
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve, tra l’altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l’aderenza
La distrazione del conducente può essere causata dall’accensione del cellulare